Vaccini, circa 4000 morti segnalati all’agenzia Eudravigilance

EudraVigilance è la bancadati europea per la gestione e l'analisi delle segnalazioni di sospette reazioni avverse ai medicinali che sono autorizzati, o che sono oggetto di studio attraverso trial clinici, nell'Area Economica Europea (European Economic Area - EEA). Il sistema è operativo dal dicembre 2001.
Le segnalazioni sono trasmesse direttamente a EudraVigilance per via elettronica dalle autorità regolatorie nazionali, dalle aziende farmaceutiche titolari delle autorizzazioni all'immissione in commercio per i medicinali e/o dagli sponsor degli studi clinici.
Sino alla data 13 marzo 2021 le morti registrate nell'Unione Europea a seguito della somministrazione dei vaccini anti-covid sono state 3.964, e 162.610 hanno subito lesioni permanenti alla loro salute. La gran parte dei deceduti sono stati verificati in Italia (solo per intenderci il drammatico record italiano di reazioni avverse al vaccino Pfizer-BioNTech nelle due tabelle di EudraVigilance assemblate, mostra come in Italia la cosa sia terribilmente nascosta ai cittadini, visto che nessun TG ne ha parlato a dovere e iGovernanti ancora peggio- dati del 27/02/2021).

Morti dopo la somministrazione Pfizer 2.540. Moderna 973. AstraZeneca 451.
Ripeto segnalati dall'agenzia medica europea (Eudravigilance european database).

La stessa agenzia chiama i vaccini come sperimentali.
L'AIFA afferma sul suo sito che "È bene tener presente che si tratta di sospette reazioni avverse, cioè di eventi clinici osservati in seguito all'uso di un vaccino", ma anche i morti (per o con) Covid-19 sono morti sospette e non accertate.
L'Ema ha ammesso che c'è un rapporto di causalità tra il vaccino AsraZenica e i morti per trombosi. Ma si ripete che «i benefici superano i rischi».
Perché lo stesso principio non vale per i morti da Covid-19?
In ogni caso secondo i loro studi oltre 50.000 cittadini italiani hanno gravi reazioni al vaccino, principalmente a quello Pfizer-BioNTech e dopo la vaccinazione totale si aspettano non meno di 25.000 morti.
Sarà che realmente «i benefici superano i rischi», oppure era meglio curare queste persone fin dall'inizio della pandemia?
Fonti: GOSPA NEWS - CORONA VIRUS DOSSIER ; EMA EUDRAVIGILANCE I DATI SULLE REAZIONI AVVERSE - Fronteampio.it ; THE DEFENDER - US ADVERSE REACTIONS DATA ; Magdi Cristiano Allan ; EudraVigilance
Djàvlon