Scienziati producono cellule sintetiche con l'aiuto di batteri

22/09/2022

Lo studio, che ci lascia alquanto perplessi è stato condotto da ricercatori dell'Università di Bristol, nel Regno Unito, ed è stato pubblicato sulla rivista scientifica Nature.

Perché perplessi? Perché hanno prodotto una cellula sintetica in grado di svolgere diverse funzioni chiave di una cellula vivente, inclusa la generazione di energia e l'espressione del dolore. 

Riuscite a comprendere cosa ci dicono?

Il risultato dell'esperimento è stato pubblicato il 14 settembre sulla rivista scientifica Nature. La cellula costruita artificialmente è persino cambiata da una forma sferica a una forma di ameba entro le prime 48 ore di "vita". Per questo, i ricercatori hanno utilizzato per produrre questi risultati, due colonie batteriche: Escherichia coli e Pseudomonas aeruginosa.

Questi due batteri sono stati mescolati con micro gocce vuote in un liquido viscoso. Una popolazione batterica è stata catturata all'interno delle goccioline e l'altra è stata intrappolata sulla superficie delle goccioline. Successivamente, gli scienziati hanno rotto le membrane dei batteri e hanno immerso le colonie in un enzima chiamato lisozima. I batteri perdono il loro contenuto, che è stato catturato dalle goccioline per creare protocellule rivestite di membrana. Gli scienziati si sono concentrati sulla dimostrazione che le cellule erano in grado di fare elaborazioni complesse, come la produzione di molecole di accumulo di energia.

La comunità scientifica mondiale è divisa tra quelli che pensano che questa tecnologia sarà in grado di produrre, in futuro, moduli complessi per lo sviluppo nelle aree diagnostiche e terapeutiche della biologia sintetica. 

Altri lo considerano un altro passo avanti per la disumanizzazione di noi esseri umani.

Djàvlon