Poveri noi, Ricchi loro

15/01/2023

Il mondo comune , quello fatto da noi cittadini, che lavoriamo tutti i giorni per portare il sostento in casa è in crisi, siamo costretti a spendere di più con il cibo e principalmente con la salute, malati veri o ipocondriaci

Lo stipendio non sempre ci aiuta e le persone povere sono sempre di più, ma esiste una fetta di questi cittadini, però, che improvvisamente è diventata molto ricca. Come facciamo a dirlo con sicurezza? Deduzioni logiche. Ecco per esempio che improvvisamente la domanda di auto di lusso è in aumento in tutto il mondo nonostante le diffuse preoccupazioni per una recessione incombente.

Sicuramente è perché la recessione è per noi e non per loro, direbbe un collega.

Chi ce lo dice sono proprio loro, infatti l'amministratore delegato di Lamborghini, Stephan Winkelmann, ha commentato che la domanda di lusso è terribilmente insaziabile, e che l'azienda deve saper gestire con attenzione i nuovi ordini per contenere un livello controllato di crescita, mantenendo così l'esclusività, base strutturale dell'articolo di lusso. Intanto la Lamborghini ha annunciato di essersi già assicurata la vendita di tutta la sua produzione entro l'inizio del 2024. 

La Ferrari non è rimasta indietro e si sta avvicinando alle sue migliori vendite di sempre.

Questa tendenza non è solo in Italia, alla fin fine le "male lingue" direbbero che centinaia di migliaia di persone sono diventate super ricche durante la pandemia, con alimenti, mascherine, respiratori, banchi a rotelle, tamponi, Tachipirina, iniezioni; o durante la crisi ucraina e nella vendita di armi, forniture militari varie, finanziamenti a gogo, energia, grano etc.

Tornando al lusso, gli inglesi della Rolls-Royce hanno registrato, nel 2022 le vendite più alte della loro storia, e la Bentley, ha avuto un aumento del 4% nelle consegne dei suoi veicoli. L'amministratore delegato di Bentley infatti ha detto "non ho mai visto tante acquisizioni del consumatore di lusso come l'anno scorso", e ancora "a clienti di circa 50 paesi", guarda caso i più colpiti dalle calamità imposte.

Potremmo anche ricordare che un modello della Rolls-Royce costa, in media, circa 500.000 Euro.

E i tedeschi?

Pur martoriati da una perdita complessiva d'acquisto, della sua popolazione, mai vista dopo la seconda guerra mondiale, la Germania, con Porsche, festeggia lo scoop dello scorso anno, infatti ha registrato i migliori risultati di vendita di sempre, negli Stati Uniti e in Canada e nel mondo ha consegnato poco più di 300.000 unità.

Ripeto che tutto ciò sta accadendo nonostante gli alti livelli di inflazione in gran parte dell'Occidente, le sanzioni alla Russia e i blocchi in Cina. 

I dati sul commercio di auto di lusso sono in netto contrasto con il resto del mercato automobilistico, che soffre ancora di una carenza mondiale di semiconduttori ed è in una crisi, mai vista.

Concludendo: ormai il divario tra noi e chi comanda il futuro del mondo è tanto grande che forse dovremmo comprare delle grandi arche, perché con l'ingiustizia planetaria e le manipolazioni della geoingegneria, siamo vicini ad un altro diluvio universale e non so se siamo preparati a superarlo indenni.

Poveri noi, Ricchi loro.

A. Ruggeri 

Post recenti nel nostro blog

Sii il primo a leggere le novità!

"Io non vado a rizzare tende alla Mecca.
Io non vado a cantar Paternostri e Avemarie dinanzi alla tomba di Maometto. Io non vado a fare pipì sui marmi delle loro moschee, non vado a fare la cacca ai piedi dei loro minareti.
Quando mi trovo nei loro paesi (cosa dalla quale non traggo mai diletto) non...

E se dietro a tutto ci fosse la McKinsey? E se Mentana, ogni tanto, facesse suo il proverbio "Il bel tacer non fu mai scritto?" E se voler far la pace facendo la guerra fosse come voler curare le emorroidi mangiando la'nduja? E se la felicità stesse nel fare l'amore da sempre e per sempre con una persona sola (per...

Il nostro carissimo amico nonché collaboratore Enrico Gianini, valido erede del nostro lavoro quasi ventennale, è stato intervistato dalla redazione di Telecolor. La registrazione del servizio è visionabile da questo link: https://www.telecolor.net/2023/04/sci... E' On-Line il libro (autoprodotto) "Attacco dal cielo: geoingegneria clandestina ed...