Palmeiras o Palestra Italia

09/02/2022

Il calcio è uno sport incredibile, principalmente se lo sono i suoi tifosi. E gli italiani a San Paolo nel Brasile ancora di più.

Sabato il Palmeiras disputerà la finale del Mondiale di Club, e in campo e sugli spalti ci sarà quell'Italia che ancora oggi ama l'Italia incondizionatamente, con l'emozione che tutti noi dovremmo avere per la nostra patria e questo unico e bellissimo paese.

Forza Palmeiras FORZA PALESTRA ITALIA 

Nel 1951 il mondo era Palmeiras. 

Con il supporto dell'allora presidente della FIFA, Jules Rimet, si giocò in Brasile il Primo Campionato Mondiale per Club (Copa Rio) con la partecipazione di otto squadre, divise in due gironi da quattro: Vasco da Gama (Brasile), Austria Viena (Austria ), Nacional (Uruguay) e Sporting (Portogallo), con sede a Rio de Janeiro; Palmeiras (Brasile), Juventus (Italia), Estrela Vermelha (Jugoslavia) e Olympique de Nice (Francia), con sede a San Paolo. 

Al termine della fase di qualificazione tocca a Palmeiras e Juventus decidere il titolo in due partite. 

Guardate voi, come si festeggia la semifinale del mondiale.


Interessante la Juventus il maggior club dell'Italia ed il Palestra Italia (Palmeiras), maggior Club degli emigrati Italiani nel mondo.

Come disse un cronista dell'epoca la partita dell'Italia verso gli italiani nel mondo.

Il Palestra Italia vinse la prima partita al Maracanã per 1-0, un gol di Rodrigues, il 18 luglio. 

La seconda partita, sempre al Maracanã, il 22 luglio, terminerà 2-2, con le reti di Rodrigues e Liminha. 

Con questo risultato, il Palestra Italia divenne il primo campione del mondo per club della storia.