Le tradizioni - Il Panettone
Il re delle feste di Natale è sicuramente il panettone. Insieme al pandoro ed il torrone è il dolce per il pranzo di Natale per eccellenza che seppur d'origine lombarda, in questo Santo giorno è presente su tutte le tavole degli italiani e non solo infatti pochi probabilmente sanno quale sia il primo produttore al mondo di panettoni italiani.

Infatti, se la leadership per la produzione artigianale spetta ancora all'Italia, a scalfire quella industriale è invece il Brasile, seguito dal Perù. Il più grande produttore mondiale di panettoni industriali è l'azienda brasiliana di origine italiane Bauducco, che produce 200mila tonnellate di prodotto all'anno e ha 140 filiali in 40 paesi del mondo. La produzione italiana, di contro, si attesta intorno alle 29mila tonnellate.
Quando incontrai per la prima volta Luigi Bauducco a San Paolo del Brasile la prima sensazione fu di un uomo mite ma diretto.
Luigi Bauducco. Era un imprenditore che dalla sua Torino, dove era nato, era migrato verso il Brasile a inizio anni '50 del secolo scorso. Più precisamente nel quartiere del Brás a San Paolo dove, grazie al padre Carlo e alla mamma Margherita venne creata dal nulla l'azienda Bauducco, specializzata nella produzione di dolciumi, in particolar modo del panettone, più precisamente quartiere del Brás.
Ma a guadagnare più quota di mercato non è il panettone prodotto industrialmente, ma quello artigianale, nonostante costi molto di più.
Il panettone artigianale in Italia nel 2020 ha registrato una crescita pari all'1,6% e ha raggiunto il 52% del mercato dei dolci natalizi per un valore complessivo di 109 milioni di euro.
Ora che abbiamo analizzato i dati di produzione, passiamo a quelli qualitativi e vediamo quali sono stati i migliori panettoni del 2022-2023.
I MIGLIORI PANETTONI ARTIGIANALI AL MONDO DEL 2022: L'ELENCO COMPLETO
Di seguito, ecco l'elenco completo, diviso categoria per categoria, dei migliori dolci natalizi per il 2022 premiati al Castello Ducale Orsini di Fiano Romano nella giornata di domenica 23 ottobre in occasione della quarta edizione del Campionato Miglior Panettone del Mondo FIPGC 2022:
- Miglior Panettone Classico: Raffaele Romano, Gran Caffè Romano di Solofra (Avellino)
- Miglior Panettone Innovativo: Panettone delizia al limone di Luigi Fusco, Scafati (Salerno)
- Miglior Panettone Decorato: Panettone "La Magia del Natale" di Marianna Brunaccini, Aversa (Napoli)
- Miglior Panettone Salato: Panettone "Tuscany" (con cuore di pappa al pomodoro e guarnito con zuppa di cavolo nero, guanciale e pecorino toscano) realizzato da Beatrice Volta di Quarrata, Bologna
- Miglior Pandoro: Pandoro di Salvatore Albanesi, Fiano Romano (Roma)
- Miglior Panettone Ducale Orsini 2022 (premiato dalla giuria popolare): Panettone classico mandorlato con canditi di Sicilia realizzato dal maestro Carmelo Patti, Panificio Tre sorelle di Messina.

Classifica o non classifica il panettone è un dolce italiano che fa successo nel mondo, una tradizione da mantenere e prestigiare sempre.
Djàvlon (Le tradizioni)