"La gente è stanca ed esasperata. E c'è il rischio di disordini sociali"

20/10/2020

Vertice a Roma, Un confronto aspro, riferisce il Corriere della Sera in un retroscena, durante il quale il premier avrebbe speso parole significative a sostegno della sua posizione: 

"La gente è stanca ed esasperata. E c'è il rischio di disordini sociali".

Cosa volesse dire lo sapremo in breve. Ha paura di quello che la gente mormora "rivoluzione sociale"? Il caso di due giorni fa, con il blocco stradale ad Arzano dopo un mini-lockdown nella provincia di Napoli, sta lì a dimostrarlo. La gente non ne può proprio più, i soldi finiscono e siamo tutti incazzatissimi

Oppure vuole accontentare quelli che stanno ricevendo i soldoni senza lavorare (per lo più pubblici) e vogliono una maggiore chiusura. Tanto loro guadagnano lo stesso. Io però giro per strada, a piedi, in autobus nei bar, al supermercato, in chiesa nessuno vuole più il lockdown e se lo impongono qualcosa succederà, ed è una cosa che già sapevano.

Perso per perso le persone preferiscono la rivolta, questa è storia, non chiacchiere. E quando comincia non finisce subito, prestiamo molta attenzione a tirare la corda, pecche la corda sta per rompersi, più avvisati di così?

Djàvlon