Il Giorno del Ricordo

10/02/2021

All'art. 1) si legge quanto segue: "La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale «Giorno del ricordo» al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale".

Le Foibe sono state uno dei tanti scenari brutti dell'umanità. Un eccidio ai danni di tanti italiani e non solo, che per mano dei partigiani e sotto il potere di Tito, senza alcun ritegno da parte di quest'ultimi per la vita umana e con odio e disprezzo, vennero gettati, spesso ancora vivi, nelle foibe.

La foiba è una corruzione dialettale del latino "fovea", che significa "fossa". E' un'apertura nella roccia che ha una forma ad imbuto rovesciato, stretto sopra e largo in profondità. E' una voragine che si è creata dall'erosione dell'acqua e si estende nel sottosuolo fin'oltre la profondità di 200 metri.

Fonte: Meridiana Notizie