A che punto siamo!!

31/08/2020

Faccio mie le parole di Marinella G. sulle manifestazioni su Youtube di Enrico Montesano.

Caro Enrico, non trovo le parole per esprimere l'immensa stima che provo per te. Ammiro il tuo coraggio, la tua profonda onestà intellettuale, il tuo essere Uomo in un un tempo che ne è privo, la tua coerenza che non ha mai fatto un passo indietro né è mai inciampata in parole nebulose e contraddittorie. Spero che potremo un giorno voltarci indietro e vedere che questa dittatura è alle nostre spalle, i colpevoli puniti e le vittime risarcite dei crimini subiti. E se quel giorno dovesse arrivare spero che nessuno dimentichi la tua voce che si è sollevata coraggiosa e solitaria tra l'assordante silenzio dei tuoi colleghi. Tu UNICO E GRANDE. Gli altri dei penosi vigliacchi!

Magari non è l'Unico, ma siamo al limite di veri uomini.

Qui Montesano legge Giorgio Agamben, filosofo, dice Lui qui di seguito Enrico Montesano - "A che punto siamo!!".

Giorgio Agamben (Roma, 22 aprile 1942) è un filosofo e accademico italiano.

Scorrendo il suo pensiero l'analisi più recente oltre quello che cita Montesano abbiamo a sostegno del pensiero di Agamben riguardo alla sua concezione della "nuda vita" vale infine quanto scritto in un articolo pubblicato in data 17 marzo 2020 intitolato Chiarimenti:

Giorgio Aganbem
Giorgio Aganbem

«È evidente che gli italiani sono disposti a sacrificare praticamente tutto, le condizioni normali di vita, i rapporti sociali, il lavoro, perfino le amicizie, gli affetti e le convinzioni religiose e politiche al pericolo di ammalarsi. La nuda vita - e la paura di perderla - non è qualcosa che unisce gli uomini, ma li acceca e separa.»

Grazie a Enrico Montesano e il suo bellissimo

#canalemontesano Una Quasi TV

Djàvlon