Da Messina a Trapani, con gli occhi dell’artista

Viaggio della fotografa Elisabetta Pandolfino
"Da Messina a Trapani, con gli occhi dell'artista dello Scatto Mentale"
Sfuma il sogno per la città di Trapani, finalista a Capitale Italiana della Cultura 2022, ma non sfuma la ricchezza di storia, innovazione e cultura che la città rappresenta..
La mia esperienza vissuta in questa città, non da artista e ne da turista, ma da "ospite".
Sembra un racconto di altri tempi, quando i viaggi erano in carrozza, quando lo vivevi a pieno, quei viaggi, che iniziavano ancor prima di partire, lì dove i sensi si attivano per l'attesa, che aumenta la voglia della scoperta, ed è per questo che le aspettative devono superare l'immaginazione.
E chi oggi giorno viaggia così? Tutto e veloce e per questo ci perdiamo le cose migliori.

Per me il desiderio dell'incontro è pari a quello di un amico che però non abbiamo mai visto, conosciuto solo allo smartfone, fotogrammi immaginari, impressi i nostri pensieri.
Un amico, anzi un'amica ecco questo era questo sapevo di Trapani, un'amministrazione voltata alle risorse del suo territorio, attenta all'innovazione, alla ricerca dei talenti della propria terra di Sicilia.
Una città preoccupata con tutto il territorio e l'esposizione della sua bellezza, a volte inimmaginabile (anche per questo non ho potuto fare a meno di donare a Trapani due opere inedite del mio Scatto Mentale denominate "La Torre di Ligny" ed il "Mulino di Trapani").
Un viaggio così, potevo raccontarlo solo a chi avesse la sensibilità dell'artista, a chi leggendo sino a qui, cerca e prova nella sua vita emozioni di altri tempi.
E allora andiamo Catapultati dentro la storia .... Fotografiamo insieme. Trapani ....ci aspetta!
Decidiamo il mezzo con il quale vorremmo intraprendere questo viaggio, bene!
Sulla moto, dove il vento è compagno di viaggio potendoti fermare, per sfumare sulla pellicola digitale i paesaggi di questa meravigliosa terra.
Paesaggi pantone per artisti, poeti e design della fotografia, sfondi donati a me dalla mia terra..
E che importa sé, è in arrivo un temporale...? Quando la natura intorno riesce a scattare per noi, senza annoiarci, mai...!
Le ore e i luoghi incontaminati della Sicilia da Messina a Trapani scorrono magicamente e piacevolmente, sino al Corso Giovanni Battista Fardella, dove i palazzi trasudano "cultura", valorizzando il tempo e la storia, me ne sono accorta così, sono a Trapani.

Osservo la pulizia delle strade, la cura del verde, l'accoglienza della gente.
Eccomi, dove il tempo, sembra essersi fermato, tra i pescatori, lì dove le mani intrecciano le nasse tra le barche colorate.

Affascinata dal territorio, dimentico, per un attimo, il vero motivo del mio viaggio (l'incontro con le dott.sse Rita Scaringi e Rosalia D'Alì e chiaro con il Sindaco Giacomo Tranchida, per la presentazione del mio "scatto mentale") e mi lascio andare.
Cosa potrei dire di questa esperienza io che in Sicilia ci vivo, che: "A due scatti da noi ... a Trapani ... mi sono ritrovata dentro un quadro di colori, che fanno da contrasto, perforando la sensibilità del visitatore attento. Fotogrammi gratuiti offerti dalla natura a chiunque voglia sentirsi abbracciato dalle onde del mare, dai gabbiani, dalla Luna e da un arcobaleno di colori e di luce, emozionando l'anima più attenta e bisognosa. Il Faro, la Torre di Ligny, il Castello della colombaia, i Mulini ed il calore della gente insieme ai fenicotteri rosa, tra le saline, sintetizzano fotogrammi da regalare all'anima, sempre ... a due scatti da noi...".
E neanche ti sei lasciata andare, che è già arrivata l'ora di partire, ma il desiderio di tornare e riabbracciare questa città, che forse non è stata scelta, ma che continua Capitale Italiana della Cultura.
Catapultatevi anche voi dentro la storia .... Fotografiamo insieme. Trapani ....ci aspetta!
Djàvlon e Elisabetta Pandolfino