Biden e il Calamaro Vampiro
Christopher Whalen e Neil H. scienziati americani scoprono fossile di nuova specie di calamaro vampiro che ha vissuti prima dei dinosauri e lo chiamano Syllipsimopodi bideni, in riferimento al presidente degli Stati Uniti Joe Biden.
Le analisi effettuate sull'impressionante fossile di 328 milioni di anni e di soli 12 centimetri di lunghezza, hanno mostrato che non solo questa specie viveva prima dell'età dei dinosauri, aggiornando l'origine dei cefalopodi di 82 milioni di anni, ma è anche la prima ad avere dieci tentacoli invece di otto.

L'identificazione della nuova specie di calamaro vampiro, è stata effettuata da una partnership tra l'American Museum of Natural History e la Yale University, negli Stati Uniti.
Lo studio, pubblicato sulla rivista accademica Nature Communications, descrive in dettaglio le specie che sarebbero il collegamento più antico nel gruppo dei cefalopodi, che include calamari vampiri e polpi.
"Il conteggio delle braccia è una delle caratteristiche che separano la linea a dieci braccia di calamari e seppie (Decabrachia) dalla linea di otto braccia di polpi e calamari vampiri (Vampyropoda). otto tentacoli eliminando i due filamenti di calamari vampiri, e che questi i filamenti sono tentacoli vestigiali. Quindi questo fossile è apparentemente la prima conferma dell'idea che tutti i cefalopodi possedessero ancestralmente dieci tentacoli", ha spiegato il capo dello studio, Christopher Whalen

Il nuovo calamaro è stato battezzato con il nome di Syllipsimopodi bideni in onore del presidente degli Stati Uniti Joe Biden. Il curioso abbinamento, a detta degli scienziati, è nato un riconoscimento al presidente per il suo impegno nella ricerca scientifica e nel cambiamento climatico, anche se il ritrovamento del fossile risale al 1988 quando Presidente degli Stati Uniti era George H. W. Bush.
Il Syllipsimopodi bideni infatti è stato rinvenuto a Bear Gulch nel Montana e donato poi al Royal Museum in Canada nel 1988. Tuttavia questo è rimasto intatto fino ad oggi quando i paleontologhi Christopher Whalen e Neil H. hanno deciso di studiarlo più da vicino, portando alla scoperta. Nella sua permanenza all'interno del museo nessuno aveva mai notato la presenza di ventose sui tentacoli celando per anni l'importante scoperta.

Certo che l'accoppiamento tra un Calamaro Vampiro, vecchio di 328 milioni di anni e Biden, ha portato il sorriso sul volto di molti suoi critici. Biten (Biden) era già stampato sulle magliette negli USA come vampiro, adesso potra fregiarsi anche del nome "Calamaro".
L'importante che la smetta di giocare a guardie e ladri con le super potenze atomiche, che fanno rimpiangere Trump alla Casa Bianca, anche ai suoi detrattori più scettici.