Corsi preparatori al giornalismo e fotocronaca

L'Associazione dei giornalisti Indipendenti GIA, vuole indirizzare sin dall'inizio l'allievo a potenziare le sue capacità personali verso un giornalismo più vicino al vero, formando professionisti più giusti.


Sono stati considerati specifici corsi formativi, divisi nelle identificazioni, "Giornalismo" e "Fotocronismo", organizzati in unità didattiche appositamente studiate per consentire all'allievo di acquisire abilità e nozioni necessarie a riprodurre in breve tempo le proprie potenzialità, potendo percorrere la futura attività con obiettività e etica, fondamentali nella comunicazione, specialmente ai giorni nostri.

Per futuri giornalisti: Blogger, comunicatoriinfluencer e fashion blogger, stampa/radio/TV

Il corso, parte presenziale e parte on-line, sarà svolto con utilizzo di materiale didattico elaborato dal docente, con l'ausilio del comitato culturale/etico/scientifico dell'Associazione AJI e GIA e offre un ambiente formativo di agevole utilizzo e dai molteplici percorsi e funzionalità.

Il sito di supporto, operativo 24 su 24, permette di accedere a materiale e permetterà la pubblicazione dei lavori più virtuosi con il massimo della trasparenza, etica e obiettività, permettendo all'allievo di avvicinarsi quanto più fedelmente alle professioni scelte.

Struttura del corso:

Presenziali

12 unità presenziali (24 ore)

6 Test per modulo   (12 ore)

A distanza

12 unità a distanza  (12 ore)

6 test per modulo    (24 ore)

Valutazione complessiva

1 Prova Finale: saggio giornalistico (8 ore)

Totale 80 ore

Percorso facoltativo

Corso On line:

24 unità didattiche

12 Test per unità

1 Prova Finale: saggio giornalistico

Totale 48+32 ore

Vedi l'investimento qui

Per gli associati di AJI o GIA sconto del 40% 

Per i professionisti lo sconto è del 50% non cumulativo, purché il candidato attui già nelle seguenti aree comprovate: giornalisti, blogger, comunicatori, influencer e fashion blogger, fotografi, fotoreporter e appoggio giornalistico per stampa/radio/TV, radio e tele cronisti.

I materiali che dovrà avere l'allievo saranno comunicati all'atto dell'iscrizione

Per futuri foto cronisti: fotografi, blogger, influencer e fashion blogger, futuri fotoreporter

Per la parte a distanza e On-line (diverse per metodologia utilizzando comunicazione e interazioni con rete sociale).

L'accesso è garantito da credenziali personalizzate, per associati, con durata annuale e per non associati che hanno una durata temporale e vengono attivate sulla base del percorso formativo selezionato.

La formazione a distanza/on-line con appoggio e video rappresenta uno strumento didattico efficiente che promuove l'interdisciplinarità e il miglioramento delle condizioni in relazione ai tempi oltre a incentivare l'interesse degli allievi.

Struttura del corso:

Presenziali

12 unità presenziali (24 ore)

6 Test per modulo (12 ore)

A distanza

12 unità a distanza (12 ore)

6 test per modulo (24 ore)

Valutazione complessiva

1 Prova Finale: saggio giornalistico (8 ore)

Totale 80 ore

Vedi l'investimento qui

Per gli associati di AJI o GIA sconto del 40%

Per i professionisti lo sconto è del 50% non cumulativo, purché il candidato attui già nelle seguenti aree comprovate: giornalisti, blogger, comunicatori, influencer e fashion blogger, fotografi, fotoreporter e appoggio giornalistico per stampa/radio/TV, tele cronisti.

I materiali che dovrà avere l'allievo saranno comunicati all'atto dell'iscrizione

Iscrizioni aperte al 2° Corso preparatorio al giornalismo sede di Reggio Calabria e al 3 corso preparatorio al giornalismo sede di Roma entrambi in lingua italiana, entra e vedi come, quanto e quando ......

Iscrizioni aperte al 1 corso preparatorio di foto cronista con sede a Reggio Calabria, entra e vedi come, quanto e quando ......