Blog

Oggi mi sono imbattuto tra le mie scartoffie in un bellissimo articolo dell'allora giovane Avvocato Mariano Acquaviva e mi sembrava giusto dividerlo, con alcune citazioni con te nostro lettore.

Il mondo comune , quello fatto da noi cittadini, che lavoriamo tutti i giorni per portare il sostento in casa è in crisi, siamo costretti a spendere di più con il cibo e principalmente con la salute, malati veri o ipocondriaci.

L'Epifania, termine, che nel mondo religioso greco indicava le azioni con cui la divinità si manifestava, passò nel mondo cristiano a designare la celebrazione delle principali manifestazioni della divinità di Gesù Cristo (battesimo nel Giordano, adorazione dei Magi e primo miracolo), restringendosi nella Chiesa occidentale e nella tradizione...

Per non essere escluso o addirittura cancellato, proibito di esporre le proprie idee o semplicemente mantenere il suo lavoro, il giornalista, lo storico o lo scienziato del nostro tempo deve obbedire ciecamente alla religione dell'agenda progressista, sia sulle notizie che sulla scienza e chiaramente sul clima.

Pelé

29/12/2022

Pelé, è appena morto oggi 29/12/2022.

L'albero di Natale è il simbolo più diffuso delle feste natalizie. La tradizione di addobbare un albero sempreverde ha origini antiche, ed è difficile ricostruirne la storia con precisione: alcuni lo collegano a riti precristiani legati alla fertilità e al trascorrere delle stagioni, altri ad antiche usanze druide. Sélestat, in Alsazia, rivendica...

Natale, quando pensiamo a quest'epoca di festività, sentiamo il piacere e la gioia che questo periodo porta con se. Sin dalla fine di novembre prepariamo le decorazioni ed i simboli che fanno parte del mondo intero, fiocchi e vischio, l'albero di Natale che normalmente si addobba con tutta la famiglia il giorno dell'Immacolata concezione (8...

In Italia, il Natale ha anche la sua musica tradizionale e forse, il suono più natalizio è da sempre quello delle zampogne.

Invisibili

22/12/2022

Uno strano regalo di Natale, ma il nostro mestiere è farsi domande e sicuramente il documentario "Invisibili", aiuta ad aprire un dibattito per arrivare alla verità.

Una tradizione culinaria con oltre 2000 anni, sin dal solstizio d'inverno in epoca Romana, si esatto proprio così, una ricetta più antica di questa bisogna cercarla solo prima dei romani.

Ero in una deliziosa cena a Scilla quella caratteristica cittadina calabrese, regina dell'estate, ma ancora più bella suggestiva e vera d'inverno e alla domanda "perché non hai ancora scritto niente dei mondiali", ho risposto "perché già molti scriveranno che Il Qatar è di religione islamica e ha leggi diverse dalle occidentali, soprattutto...

L'Italia si inchina alla Cina ed ospita il maggior numero di "stazioni di polizia", non ufficiali, cinesi costituite all'estero, nell'ambito di una più vasta rete di oltre 100 unità, situate in oltre 50 Paesi nel mondo, chiaramente allo scopo di sorvegliare i connazionali all'estero, ma non solo.